La manifattura 4.0 nell’artigianato artistico.
                    Materia è un progetto ambizioso dedicato alle più innovative applicazioni della stampa
3D nel settori orafo e design.
	                
Il percorso, sviluppato da Confartigianato Vicenza e Gruppo 100100 in collaborazione
con CPV, DWS Systems,FabLab Vicenza, Sogloo e Roland DG punta a creare
un laboratorio permanente finalizzato alla diffusione della manifattura 4.0 nell’artigianato artistico, sviluppando competenze di alto livello, specifiche per il
proprio settore, spendibili immediatamente nei processi di produzione aziendale
	                    	                    
                    
                    
                    	Rivolto ad artigiani, titolari d’impresa e/o dipendenti privi di esperienza
L’obiettivo di questo percorso è quello di fornire le competenze
di base di un programma di modellazione solida che consenta la
progettazione tridimensionale dell’oggetto (Rhinoceros – Applicativo
Rhinogold), e sulla’utilizzo delle stampanti 3D e del taglio laser.                    
                    
| Rhinoceros/Rhinogold base (16h)  | 
									
										
  | 
								
| Taglio lastra 2D e incisioni (8h)  | 
									
										
  | 
								
| Stampa 3D (8h)  | 
									
										
  | 
								
| Industrializzazione e schede tecniche (8h)  | 
									
										
  | 
								
Aula informatica
Scuola d’Arte e Mestieri + FabLab Vicenza
40 ore suddivise in 10 lezioni da 4 ore ciascuna
22 - 29 SETTEMBRE 2016
 6 - 13 - 20 - 27 OTTOBRE 2016
 3 - 10 - 17 - 24 NOVEMBRE 2016
                    
                    	Rivolto ad artigiani titolari d’impresa e/o dipendenti con esperienza base
L’obiettivo di questo percorso è quello di approfondire le competenze
di base dei tecnici d’azienda nell’ambito della progettazione
tridimensionale dell’oggetto (Rhinoceros – Applicativo Rhinogold), e
sulla’utilizzo delle stampanti 3D e del taglio laser.                    
                    
| Rhinoceros/Rhinogold base (6h)  | 
									
										
  | 
								
| Taglio lastra 2D e incisioni (6h)  | 
									
										
  | 
								
| Stampa 3D (6h)  | 
									
										
  | 
								
| Industrializzazione e schede tecniche (6h)  | 
									
										
  | 
								
Aula informatica
Scuola d’Arte e Mestieri + FabLab Vicenza
24 ore suddivise in 10 lezioni da 3 ore ciascuna.
4 - 11 - 18 - 25 OTTOBRE 2016 
 8 - 15 - 22 - 29 NOVEMBRE 2016
                    	 
                    	Quota a partecipante € 600 + Iva
						Rimborso EBAV totale
						N° minimo di adesioni 10
						orario 17:30-21:30
                    
                    
Quota a partecipante € 700 + Iva
(sconto di 50,00€ nel caso di un secondo partecipante in azienda)
Rimborso EBAV € 480 lordi
N° minimo di adesioni 6
orario 18:00-21:00
	          
*Per i non soci è prevista una maggiorazione del 30% non rimborsabile.
Per INFO
						Segreteria Area Mercato 0444 168334
 
						innovarti@confartigianatovicenza.it
Le tecnologie digitali, che in passato sembravano aver portato ad una marginalizzazione del lavoro artigiano, ora si rivelano un fondamentale fattore di successo. Si stanno affermando nuovi modelli di business basati sulla customizzazione e personalizzazione di prodotto che rinvigoriscono il valore e la centralità del lavoro manuale in sinergia a quello intellettivo.
Iscriverti a Materia ti permetterà di scegliere il tuo percorso personalizzato per potenziare le tue abilità e competenze nel campo della fabbricazione digitale. Inoltre entrerai in contatto con aziende di punta, artigiani e professionisti che fanno del binomio creatività tecnologie digitali il loro punto di forza.